Benvenuti nel mondo della lingua e della cultura italiana!
SCEGLI IL TUO CORSO
D’ITALIANO
Al corso standard d’italiano ti sentirai come a casa per il ritmo flessibile d’apprendimento. Le lezioni si svolgono infatti 2 volte alla settimana con la durata di 2 ore accademiche.
SCEGLI IL TUO CORSO
D’ITALIANO
Ti permetterà di raggiungere il livello della competenza linguistica in meno di 7 -8 settimane rispetto al corso standard. Il programma didattico è adatto a chi ha necessità di imparare la lingua in breve tempo.
Il Certificato PLIDA è un documento ufficiale che attesta la conoscenza della lingua italiana come lingua straniera. È riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali d’Italia.
I corsi online ti danno la possibilità di studiare la lingua italiana da casa Puoi studiare trovandoti in qualsiasi angolo del mondo, dove hai l’accesso a internet.
L’italiano espande le tue opportunità commerciali. Con esso, sarà più facile per te trovare un fornitore in Italia e nell’UE e iniziare a lavorare a condizioni più favorevoli per te. Se produci beni o fornisci servizi, l’italiano ti consentirà di aumentare in modo più efficace la tua base di clienti.
La programmazione didattica individuale rende più agevole il percorso di apprendimento della lingua, le lezioni si svolgono in un ritmo più intenso. Inoltre è possibile seguire contemporaneamente i corsi di gruppo secondo il programma didattico comune, utilizzando le lezioni individuali per approfondire gli aspetti linguistici d’interesse.
Le lezioni in mini-gruppi sono un’alternativa ai gruppi comuni e alle lezioni individuali. Tali gruppi sono composti da 3 – massimo 5 persone. Tale formato didattico premette all’insegnante di trovare un approccio giusto ad ogni studente e di lavorare su temi di maggior interesse per il gruppo.
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza
“La Divina Commedia”
Dante Alighieri
Il miglior modo per essere fluenti in una lingua straniera è metterla in pratica! A tal fine abbiamo creato il Club di Conversazione, dove gli studenti insieme agli altri partecipanti e sotto la guida dell’insegnante, possono conversare su temi svariati, interessanti e sempre nuovi. È un’ottima occasione per ampliare il proprio vocabolario pre-esistente, migliorare le abilità di conversazione e di ascolto.
LA NOSTRA ATTIVITÀ IN NUMERI
LA NOSTRA ATTIVITÀ IN FIGURE
LIVELLI DI STUDI
LIVELLO “A”
A1 LIVELLO INIZIALE
Per quelli che iniziano a studiare la lingua.
– principi di fonetica
– principi di lettura e scrittura
– comunicazione nella vita quotidiana
A2 LIVELLO DI BASE
Principianti. Inizio nell’avere una lingua fluente.
Alla fine di livello gli studenti potranno
– comprendere un linguaggio parlato lentamente dagli italiani
– leggere i testi semplici
– partecipare alla discussione degli argomenti non complicati
LIVELLO “B”
B1 MEDIO
Sviluppo delle cognizioni pratiche di vocabolario e grammatica.
– principi di cultura e storia d’Italia
– informazioni sui dettagli della vita degli abitanti locali.
B2 AVANZATO
Le cognizioni, necessarie per
– conseguire l’istruzione generale (scuola, università)
– istruzione professionale (corso di preparazione professionale, tirocinio)
– lavoro nel settore del commercio, servizi ecc.
LIVELLO “C”
C1 PROFESSIONALE
Cognizioni di lingua italiana e di realtà italiane applicabili nell’attività ccomplessa:
– commerciale
– industriale
– amministrativa ecc.
C2 PERFEZIONAMENTO
Perfezionamento del livello di competenza che corrisponde al livello di un madrelingua ben istruito
– Viene applicato per la comunicazione in tutti i settori professionali
NOSTRE PRIORITÀ
CERTIFICATO PLIDA
Viene riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale d’Italia, dal Ministero di lavoro e politiche sociali d’Italia, dal Ministero degli Affari Interni d’Italia, dal Ministero dell’istruzione d’Italia, nonchè dal Ministero dell’istruzione e delle scienze dell’Ucraina.
MATERIALI DIDATTICI
I nostri insegnanti utilizzano le metodologie più efficaci ed efficienti, provate in pratica nel corso degli anni.
Usiamo i manuali didattici originali di casa editrice “Edilingua” e i materiali interattivi autorizzati.
ORGANIZZAZIONE
I nostri studenti possono
– partecipare gratuitamente agli eventi, organizzati dal Comitato Dante Alighieri della città di Kyiv
– usare la nostra biblioteca con la letteratura in italiano
– ottenere gli sconti dai nostri partner
– superare un esame di certificazione PLIDA a un prezzo speciale